![Post image](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-country-america-ambient-scaled.jpg)
Vuoi arredare la tua casa in stile Country? – PARTE PRIMA
Per scegliere di rinnovare e ambientare la tua casa in stile Country dovresti avere almeno 2 buone ragioni:
- Desiderare un luogo tranquillo dove rifugiarti e allontanarti dallo stress e dalla rumorosità della vita urbana
Casa in aperta campagna - essere amante della campagna, del senso di accoglienza e di tranquillità di un ambiente rurale, caldo e avvolgente.
Campagna fiorita
Intimo e accogliente, infatti questo stile rende la casa calda e vissuta, grazie anche ad un chiaro riferimento al rapporto con la natura. Anche se deciderai di scegliere un arredamento più moderno, l’importante è che l’effetto finale esprima calore e famiglia, ricordo della storia e recupero di vecchi oggetti.
![arredamento in stile country](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-ambientazione-cottage-gb.jpg)
Se sei pronto a trasformare dunque la tua casa in un perfetto stile country, e se ti ritrovi in queste caratteristiche, ti consiglio allora di leggere il mio articolo che ti trasporterà nella scelta dei colori tipici, dei tessuti, delle carte da parati, del legno a vista e di mobili robusti che conferiranno al tuo ambiente un’affascinante atmosfera bucolica.
![Atmosfera bucolica casa](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-stile-old-english-scaled.jpg)
Approfondimenti sullo lo Stile Country
L’intramontabile stile Country è uno stile molto apprezzato perché riporta quell’autenticità che materiali naturali come legno e pietra sanno dare.
Varianti dello stile Country:
Stile country inglese
![Complemento d'arredo in stile inglese country con cani](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-complemento-country-scaled.jpg)
Stile country provenzale
![Restyling in stile Provenzale di mobile fai da te](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-restlying-provenz-scaled.jpg)
Stile country americano
![credenza stile country americano con tessuti](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-ambientazione-americana-scaled.jpg)
Stile Country Chic
![mobile stile country chic](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-restyling-country-chic-scaled-e1717185078210.jpg)
Stile Country Moderno: sono diventati quindi sempre più popolari negli ultimi anni sia nel mondo del Interior Design che nel Home Decor.
![Cucina in stile Country Moderno](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-cucina-country-moderno-scaled.jpg)
Significato di Stile Country
Letteralmente Stile Country significa stile di campagna ed è principalmente caratterizzato da un’atmosfera confortevole, bucolica e rilassante che risulta da un mix di colori in grado di suscitare emozioni e sensazioni piacevoli. Inoltre arredare in stile country significa utilizzare materiali naturali quali pietra, legno, cotto, per rivestire soffitti, pavimenti e pareti.
![salotto in stile country con pietra e materiali naturali](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-western-camino.jpg)
Come già anticipato, l’estetica legata a questo stile riporta alla mente le case di campagna, soprattutto le cucine in stile country ma con il passare del tempo si è diffuso anche nei loft e negli appartamenti perdendo la sua prerogativa di stile “campagnolo”, e spesso integrando influenze da altri stili d’arredamento.
Lo stile country è molto versatile perché si adatta sia agli ambienti interni che a spazi outdoor come piccoli balconi o giardini puntando molto anche sull’aspetto decorativo con complementi d’arredo in legno, arricchendo poi di piante e fiori.
![ingresso di casa in stile country](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-casa-nel-verde-1-scaled.jpg)
Un po’ di Storia…..
Lo stile Country nasce in Francia nel 1600 quando Luigi XIV fece rinnovare Versailles per rendere la sua dimora un esempio di eleganza. Divenne poi popolare in Provenza (stile country francese) dove semplici abitazioni di campagna iniziarono a contaminarsi con raffinati elementi cittadini. Lo stile provenzale, si diffuse in seguito in Inghilterra prendendo il nome di country Inglese .
Successivamente, ha preso vita anche lo stile country Americano durante la colonizzazione inglese , caratterizzato da ranch in legno e pietra immersi in paesaggi incontaminati e abitati dai cowboy.
![furgone in stile country](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-country-scaled.jpg)
La diffusione di questi termini avviene grazie a Nancy Lancaster, raffinata signora del design e considerata il guru dello stile country, colei che ha etichettato e codificato questo stile nelle sue varie declinazioni nel XX secolo.
Leggi il mio la PARTE II del mio Articolo ” Il Country e le sue Variazioni Stilistiche – Approfondimento ” nelle prossime News per scoprire e approfondire le Caratteristiche tipiche di questi stili e ciò che li distingue fra di loro.
I Colori
I colori nello stile Country comprendono un’ampia palette che ricorda la natura con i toni della terra e tanti colori pastello che riportano alle nuance dei fiori. Ampio spazio viene dato anche alle tonalità che ricordano i vecchi attrezzi di campagna quali nero e grigio, con abbondanti texture ruggine e dei materiali come il rame, il bronzo o l’ottone.
La Casa Country si riempie inoltre di elementi tessili con una miriade di fantasie , dalle quadrettate, alle fiorite, a quelle a righe o pois abbinate a tessuti a tinte unite per acquisire un tono “campagnolo”, rilassante e informale.
![Fantasie tessili in stile country](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-tessuti-americani-scaled.jpg)
I tessuti utilizzati sono sempre naturali come cotone e lino, flanella, lana e canapa dove le tinte variano da toni caldi come il bordeaux fino a quelli più delicati del verde salvia. Con questi materiali si realizzano tappeti, tappezzerie, coperte, cuscini e rivestimenti le cui trame e fantasie si abbinano facilmente fra di loro e formano un gioco allegro e spensierato di colori ed effetti.
![](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-country-america-ambient-scaled.jpg)
Per ricreare queste atmosfere dal sapore passato, usurato, e vissuto da conferire a vecchi mobili e a complementi d’arredo dimenticati, ci supportano le nostre amiche chalk paint, colori a base gessosa che facilmente, senza uso di aggrappante né di dover carteggiare preventivamente la superficie, ci permettono di rinnovare la nostra casa e di poter dare nuova vita ad arredi in disuso.
Tutto può essere ridecorato, a partire da vecchie cucine, a porte
![Restyling di vecchie porte in stile country](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-porta-e-tessuti-scaled.jpg)
![Decorazione di un vecchio baule in stile Country Bucolico](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-baule-country-scaled.jpg)
e complementi d’arredo, senza dimenticare vecchi bauli
![Contenitore del latte in stile country fai da te](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-restyling-contenitore-latte-scaled.jpg)
o contenitori del latte che riusciranno ad esprimere un perfetto mood bucolico e rustico.
![cottage inglese interno](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-cucina-contadina-scaled.jpg)
Arredare la propria casa prendendo spunto da un tipico cottage in stile Country, diventa quindi la scelta perfetta per tutti coloro che hanno uno spirito gentile, romantico , sono amanti della natura e sentono il bisogno di isolarsi dalla dimensione della città frenetica
per ritagliare per sé un luogo rilassante, permeato di pace e spensieratezza mantenendo vivo anche il gusto del recupero e la valorizzazione di vecchi pezzi vintage e mobili in disuso che ci riportano a tempi passati con piacere e nostalgia .
![esterno di un giardino con attrezzi vintage per la casa](https://be-a.abilmente.org/wp-content/uploads/piazza-campagna-scaled.jpg)
Vuoi condividere questo articolo?