
Negozi e botteghe per uno shopping sostenibile a Trento
Se ami il fatto a mano, l’artigianato locale e la moda sostenibile, Trento è la meta perfetta per una giornata di shopping creativo! Immersa in un paesaggio mozzafiato tra le montagne, questa città offre un mix affascinante di boutique e negozi che valorizzano la qualità, l’etica e l’originalità dei prodotti.
In questo articolo ti porterò alla scoperta di alcune imperdibili realtà artigianali di Trento, ideali per chi cerca capi unici e accessori fatti con passione e cura.
Interno 11: Moda etica e sostenibile
Rechiamoci subito via Mantova ed entriamo da Interno 11: ci accoglie Silvia che nel 2011 ha dato vita a questo posticino meraviglioso ed accogliente.
Perché visitarlo?
- Propone abbigliamento e accessori di alta qualità con un’attenzione particolare alla produzione etica e sostenibile.
- Ogni capo ha una storia da raccontare, rendendo ogni acquisto speciale.
- Se ti trovi nei dintorni di Levico Terme, puoi visitare anche il secondo store di Interno 11.
- Poco distante, troverai L’11no (undicino), uno spazio dedicato a eventi, corsi e temporary shop.
Inoltre, Interno 11 da qualche anno ha aperto anche un secondo store a Levico Terme (che pure merita una visita!)
Raccolta Differenziata: stile e innovazione in un palazzo storico
Proseguiamo ora il nostro giretto e ci dirigiamo in via Malpaga dove troviamo Raccolta Differenziata, uno store ricavato nel palazzo che ospitò il primo municipio di Trento.
Cosa rende speciale questo store?
- Una selezione di brand che mescolano il classico stile trentino con tagli e materiali innovativi.
- Un’offerta ampia e variegata che soddisfa anche i gusti più esigenti.
- Un’atmosfera unica, che unisce tradizione e modernità in un mix perfetto per gli amanti della moda consapevole.
Artelier: l’artigianato che fa bene
Proseguiamo il tour per uno shopping creativo a Trento spostandoci ora in via S. Marco per scoprire una bellissima realtà: Artelier, nonché negozio del laboratorio del cuoio della Cooperativa Samuele, una comunità di integrazione sociale e di formazione al lavoro.
Cosa troverai qui?
- Creazioni uniche in pelle, come borse, zaini, portafogli e accessori, realizzate dai corsisti inseriti nei percorsi di formazione al lavoro.
- Un approccio etico all’artigianato, che sostiene il reinserimento sociale attraverso la creatività e il lavoro manuale.
- Pezzi dal design originale, perfetti per chi ama l’handmade con un valore aggiunto.
Imaya: Moda Artigianale e Sostenibile
Restiamo in via S. Marco, proseguendo la nostra passeggiata non possiamo non fermarci di fronte ad una vetrina che vanta capispalla dalla fattura e dalle trame raffinate e ricercate. Siamo da Imaya, che propone “iniziative da indossare”, non solo giacche e cappotti ma capi per un total look artigianale, etico e singolare.
Cosa rende Imaya speciale?
- Capi realizzati con tessuti 100% naturali, come lino, cotone, canapa e lana.
- Design dalle linee morbide e over, perfetti per adattarsi a ogni stile e corporatura.
- Un’ampia gamma di accessori handmade, tra cui borse e bijoux, che completano con eleganza ogni look
Vuoi condividere questo articolo?