Close Search
Post image
gioielli della tradizione , Tecniche decorative
14 Febbraio 2025

L’arte dei gioielli ispirati alla cultura giapponese

Eccoci qui, siamo ancora noi Elisabetta e Daniela! Avete voglia di esplorare con noi un nuovo stile e design del gioiello conosciuto ed ammirato in tutto il mondo?

Ultimamente abbiamo avuto occasione di avvicinarci alla cultura giapponese ed apprezzare disegni, ricami e tessuti pregiati tipici dei Kimono tradizionali. L’argomento ci ha permesso di esplorare l’affascinante connessione tra arte, tradizione e design nella cultura giapponese.

I valori culturali del Giappone

La tradizione giapponese ha influenzato molto il mondo del design e dell’artigianato. I suoi valori culturali unici si riflettono nelle pratiche artistiche e nel pensiero estetico di questo popolo. Il silenzio, lo spazio aperto, l’elegante semplicità e il richiamo alla natura sono aspetti dell’arte giapponese che ha fatto propri i valori di purezza e pulizia tipici dello shintoismo, mentre il perfezionismo e il minimalismo provengono dal buddismo zen.

La filosofia giapponese viene, di conseguenza, apprezzata in tutto il mondo col suo stile inconfondibile di eleganza discreta, funzionalità ed armonia con l’ambiente, semplicità, rispetto per i materiali e l’attenzione ai dettagli.

Abbiamo pensato di confrontarci con chi ha vissuto più da vicino questo mondo. Ci ha aiutato la nostra cara amica Raffaela Marin di @ginkillo, esperta ed appassionata di Kimono giapponesi originali. La troviamo immersa nel suo mondo di sete, colori e ricami e le chiediamo di raccontarci qualcosa sui gioielli che questo popolo unisce alla tradizione e cultura.

ginkillo

Prima di tutto consideriamo le perle“, dice Raffaela “con il loro valore “eterno” e l’abilità nel fermare il tempo una volta indossate. Le perle giapponesi Akoya, coltivate in Giappone,  incarnano alla perfezione questo ideale di bellezza e perfezione, purezza e semplicità“.

perle giapponesi Akoya

Ispirazioni dal Giappone nel design del gioiello

Molti designer internazionali hanno trovato ispirazione nei simboli e nelle tecniche artigianali giapponesi per creare gioielli sofisticati ed eleganti. Tra i motivi più utilizzati troviamo:

  • Sakura (fioritura dei ciliegi): simbolo di bellezza effimera e rinnovamento.
  • Carpa Koi: rappresenta forza, perseveranza e fortuna.
  • Drago giapponese: icona di saggezza e potere.
  • Onde e foglie: espressione della connessione tra uomo e natura.

Questi elementi vengono reinterpretati con un tocco moderno, mantenendo comunque l’eleganza discreta e la raffinatezza tipiche dello stile giapponese.

orecchini carpa koicarpa koifiori di ciliegio

Minimalismo e gioielli: l’arte della semplicità

Non dimentichiamo però che Il Giappone è noto anche per il suo approccio minimalista“, aggiunge Raffaela di @ginkilloche enfatizza la purezza delle linee e la semplicità. Tutto sposa quel senso di pace e quiete che arriva dalla natura e dai suoi elementi“. Questo concetto si è tradotto in gioielli dal design pulito e raffinato, dove l’estetica è guidata dalla ricerca di equilibrio ed armonia.

I gioielli giapponesi si distinguono per:

  • Uso di materiali non convenzionali, come legno, carta e bambù.
  • Asimmetria e imperfezione, ispirate alla filosofia Wabi-Sabi.
  • Innovazione nelle tecniche, come il Mokume-gane (effetto marmorizzato sui metalli) e il Kintsugi (riparazione delle ceramiche con l’oro).

cintura gioiello obiorecchini asimmetricispillone gioiello

Filosofia Wabi-Sabi: la bellezza dell’imperfezione

Il concetto di Wabi-Sabi è fondamentale nell’estetica giapponese.

  • Wabi rappresenta la semplicità, l’austerità e la tranquillità.
  • Sabi celebra la bellezza che deriva dal passare del tempo e dall’usura.

Questa filosofia si traduce nel design dei gioielli attraverso l’uso di materiali naturali e una lavorazione che valorizza l’unicità di ogni pezzo, evitando la ricerca ossessiva della perfezione.

wabi sabi
Imperfezione perfetta

 

Ritroviamo gioielli eseguiti con tecniche come il mokune-gane (una tecnica che crea effetti marmorizzati su metallo), il kintsugi (l’arte di riparazione ceramiche con l’oro) e l’uso di pietre naturali come l’ambra giapponese e la perla.

Paesaggi, stagioni e fenomeni naturali come il monte Fuji, le foreste di bambù ed i fiori di loto sono tradizionalmente legati al design di gioielli.

monte fuji

Conclusioni

Per concludere possiamo dire che la cultura giapponese ha sapientemente mixato antico e moderno, perché tradizioni ancestrali convivono in perfetto equilibrio con influenze contemporanee.

Il Paese del Sol Levante, isolato per secoli dal resto del mondo, poggia le sue fondamenta su un insieme di valori che attribuiscono massima importanza all’armonia sociale, al rispetto e all’educazione verso il prossimo: non a caso la gentilezza dei giapponesi è famosa in tutto il mondo.

Noi ci ritroviamo molto a condividere questo stile di vita, dove tutto passa attraverso la nostra sensibilità creativa, tutto viene percepito come la bellezza dell’imperfezione, la diversità ed unicità, la valorizzazione di un disegno o progetto che nasce naturalmente, anche da un semplice gesto di gentilezza.

Questa breve ricerca aiuta a comprendere quanto l‘influenza della cultura e della tradizione nell’arte siano fondamentali. Le opere artistiche non solo riflettono il contesto storico e sociale in cui nascono, ma anche come esse contribuiscono a preservare e trasmettere identità, valori e credenze di un popolo. Ogni espressione artistica è un linguaggio che unisce passato e presente, rendendo visibile l’evoluzione delle società ed il modo in cui esse si relazionano col mondo circostante.

L’arte diventa un ponte fra generazioni, un modo per esplorare ed interpretare la realtà , mantenendo viva la memoria storica e culturale.

Elisabetta e Daniela | Gioielli in pietra di Vicenza

Vuoi condividere questo articolo?

ALTRI ARTICOLI DI ELISABETTA E DANIELA
Perchè lavorare all’aria aperta Perchè lavorare all’aria aperta
Lifestyle Perchè lavorare all’aria aperta
Guarda
Come scegliere il profumo per San Valentino Come scegliere il profumo per San Valentino
Lifestyle Come scegliere il profumo per San Valentino
Guarda
“MIXER” collana fantasia realizzata con materiale di riciclo “MIXER” collana fantasia realizzata con materiale di riciclo
Bijoux e Accessori “MIXER” collana fantasia realizzata...
Guarda
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com