Close Search
Post image
tisane , carte , regali , packaging , Scrapbooking
8 Novembre 2025

Come realizzare un contenitore porta tisane, carte e biscotti di carta

Ciao, sono Elsa Volpe e da qualche anno sono socia A.S.I. (Associazione Scrappers Italia), è un’associazione che permette di imparare tante nuove tecniche, fare nuove conoscenze, e far nascere delle belle amicizie. Il progetto che propongo è nato in uno dei pomeriggi trascorsi con le amiche a chiacchierare, sorseggiando una buona tisana con qualche biscottino e una partita a carte. Partendo da questo ho immaginato che sarebbe stato utile avere un contenitore di carta con tutto l’occorrente ed è proprio così che nasce il mio progetto, infatti si tratta di un contenitore porta tisane, con anche gli alloggiamenti per biscotti e carte da gioco che, volendo, possono essere sostitute da un mini album.

Per realizzarlo ho utilizzato il cartoncino Fabriano F4 con grammatura alta che ho poi rivestito con carta patterned, anch’essa di grammatura alta per rendere la struttura più sostenuta e rigida. Per le decorazioni mi sono divertita a tagliare le varie forme con le fustelle utilizzando la Big Shot; tutte le fustellate possono essere sostituite da die-cut che sono forme pretagliate acquistabili nei vari shop specializzati. Il progetto è molto semplice e versatile, lo si può riprodurre uguale al mio oppure modificarlo in base alle proprie necessità o seguendo i suggerimenti della propria vena creativa. Quindi non mi resta che augurarvi “BUON DIVERTIMENTO”  Elsa!

Storia di una scrapper: Elsa

Ho iniziato con molto timore tra alti e bassi pensando di non essere all’altezza e non essere in grado di realizzare i meravigliosi progetti che le bravissime socie scrappers presentano nei vari meeting in tutta Italia ma poi, con un po’ di impegno e tantissima passione sempre più crescente, questo hobby si è impadronito di me cambiandomi la vita e conquistandomi totalmente, tant’è che ho materiale scrap disseminato per tutta casa perché, quando l’ispirazione arriva, devo essere pronta a lavorare con tutto ciò che mi può servire.

Lo scrapbooking è la mia isola felice dove mi rifugio per trovare le energie positive che servono per affrontare la quotidianità, ma anche per rilassarmi dopo giornate faticose e ricche di tensione immergendomi nella creatività tra colla, carte e colori. I mini album sono i miei preferiti perché diventano custodi dei ricordi più preziosi, raccolgono i frammenti dei momenti speciali e più belli che abbiamo vissuto e di cui vogliamo conservare il ricordo con foto accompagnate da decorazioni e timbrate che evidenziano l’importanza e il valore di quei momenti. Amo molto anche il cardmaking con il quale si realizzano card e dove è possibile utilizzare varie tecniche tra cui stencil, cartelle da embossing e colorazione con pennarelli ad alcol, o acquerelli, o matite colorate, o tanto altro ancora. Personalmente penso che far dono di ciò che ha preso forma dalle proprie mani, qualcosa di personalizzato e colorato è come regalare un pezzetto di noi e del nostro cuore a chi lo riceve.

 

contenitore porta tisane, carte e biscotti di carta

MATERIALE NECESSARIO PER LA REALIZZAZIONE

 

1 foglio di cartoncino formato 33x48cm Fabriano F4 da 220g per la struttura di base;

1 Cartoncino A4 (21×29,7cm) da 220g per la struttura di base dello stesso colore di quello grande;

Carta patterned (con fantasia) a propria scelta single face 30x30cm: 1 foglio per rivestire l’interno della struttura + 1⁄2 foglio (15x30cm)  per il rivestimento esterno;

Carta patterned con fantasia legno o quella che si preferisce;

per la chiusura: Velcro o magneti sottili oppure, in alternativa, del twine o cordoncino di iuta o nastrino coordinato alle carte;

ATTREZZATURE

 

Taglierina con cordonatore o bulino per cordonare;

Forbici e cutter;

Riga, matita e gomma;

Biadesivo, colla tipo Nuvo e biadesivo spessorato;

Punch stonda angoli;

Punch tondo da 1” o fustella cerchio;

Fustelle per le decorazioni oppure Die cuts o stickers coordinati alle carte.

 

 

PROCEDIMENTO

 

Dal FABRIANO 220g da 33×48

  • Tagliare la striscia A che misura cm 33 x 13,5 e cordonare sul lato lungo (da 33 cm) a:

cm 8,5 – 13 – 22,5 – 27 (figura 1). Ripassare bene tutte le cordonature con la pieghetta.

  • Tagliare la striscia B che misura cm 32,5 x 9,5 e cordonare sul lato lungo (da 32,5 cm) a:

cm 6,5 – 9,5 – 23 – 26 (figura 1). Passare bene tutte le cordonature con la pieghetta.

Posizionando verticalmente la striscia A, mettere la colla solo sulla parte centrale, più precisamente nel rettangolo che si è formato tra le cordonature e incollare la parte centrale della striscia B posta orizzontalmente formando una croce con le due strisce (immagine) facendo attenzione a lasciare libere le cordonature della zona sottostante (striscia A). Alla striscia A arrotondare solo gli angoli posti in alto, dove è stata fatta la cordonatura a cm 8,5, sarà l’aletta di chiusura della struttura. Alla striscia B arrotondare gli angoli di un solo lato lungo, quello in alto.

 

TASCA per CASSETTO/CONTENITORE delle CARTE DA GIOCO

 

  • Tagliare una striscia che misura cm 32 x 11, cordonare sul lato lungo (da 32 cm) a:

cm 1,8 – 15,1 – 16,9 – 30,2 e su un lato corto (da 11 cm) cordonare a 1,8.

TASCA per CASSETTO/CONTENITORE delle CARTE DA GIOCO
Figura 1
TASCA per CASSETTO/CONTENITORE delle CARTE DA GIOCO
Figura 2

Marcare bene le cordonature con la pieghetta, tagliare lungo le linee contrassegnate in rosso nello schema di taglio allegato (schema 1).

schema di taglio per TASCA per cONTENITORE di carta delle CARTE DA GIOCO

Rifilare in diagonale i lati delle alette piccole e tagliare una delle due più esterne eliminandola completamente che è indicata in giallo sullo schema di taglio (Figura 3).

progetto TASCA per cONTENITORE di carta delle CARTE DA GIOCO
Figura 3

Piegare le alette e i lembi verso l’interno. Applicare la colla sulle alette piccole e fissarle all’interno dei lembi più lunghi. Quindi incollare per creare la tasca sovrapponendo i due lembi lunghi posti alla base e i due laterali (Figura 4 e 5). La tasca per il contenitore delle carte da gioco è pronta e va incollata nella parte centrale della striscia B con l’apertura rivolta verso l’alto.

progetto TASCA per cONTENITORE di carta delle CARTE DA GIOCO
Figura 4
progetto TASCA per cONTENITORE di carta delle CARTE DA GIOCO
Figura 5

 

TASCA per BISCOTTI (si realizza come la tasca precedente, variano di poco le misure)

 

  • Tagliare una striscia di cm 31,5 x 11 e cordonare sul lato lungo (da 31,5) a:

cm 1,5 – 15 – 16,5 – 30 e su un lato corto (da 11 cm) cordonare a cm 1,5.

Marcare bene le cordonature con la pieghetta, tagliare lungo le linee contrassegnate in rosso nello schema di taglio allegato (Fig.1).

Rifilare in diagonale i lati delle alette piccole e tagliare una delle due più esterne eliminandola completamente che è indicata in giallo sullo schema di taglio (Figure 2 e 3). Piegare le alette e i lembi verso l’interno. Applicare la colla sulle alette piccole e fissarle all’interno dei lembi più lunghi. Quindi incollare per creare la tasca sovrapponendo i due lembi lunghi posti alla base e i due laterali (Figure 4 e 5). La tasca va incollata sulla striscia A, con l’apertura rivolta verso il basso, vale a dire verso l’esterno per consentire di prelevare i biscotti agevolmente a filo della cordonatura situata più in basso (come indicato nella figura 1) facendo attenzione a lasciarla libera per facilitarne la chiusura.

Dal CARTONCINO A4

 

CASSETTO/CONTENITORE per CARTE DA GIOCO

Tagliare un rettangolo che misura cm 16×20 e cordonare su tutti i lati a cm 1,7 e a 3,5 (Foto 6 alla 7 bis).

progetto CASSETTO per CARTE DA GIOCO
Figura 6
progetto CASSETTO per CARTE DA GIOCO
Figura 7Figura 7b

 

Marcare bene le pieghe, tagliare lungo le linee contrassegnate in rosso ed eliminare le zone contrassegnate in giallo nello schema di taglio (schema 2).

schema di taglio per contenitore di carta

Piegare all’interno i quattro lembi, incollando prima le linguette piccole all’interno del lato sollevato e posto accanto. Stendere la colla sulla parte interna dei lembi rimasti, piegarli e incollarli all’interno della scatola (Figure 8-9-10-11).

progetto CASSETTO per CARTE DA GIOCO
Figura 8
progetto CASSETTO per CARTE DA GIOCO
Figura 9
progetto CASSETTO per CARTE DA GIOCO
Figura 10
Figura 11

Al centro di uno dei lati lunghi, creare un invito con il punch da 1” che formerà un incavo utile per estrarre il cassetto dal suo alloggiamento (Foto 12). Il cassetto finito deve misurare cm 13×8,9. Inserire il cassetto nella sua tasca.

progetto CASSETTO per CARTE DA GIOCO
Figura 12

TASCHE per TISANE

Tagliare due pezzi che misurano cm 10,5 x 10 e cordonare a cm 1 e 2 su tre lati: sui due lunghi (da 10,5 cm) e su un lato corto (da 10 cm) (Figura 13).

TASCHE per TISANE per contenitore di carta
Figura 13

Marcare bene le cordonature con la pieghetta. Al centro del lato corto non cordonato, creare l’invito per facilitare la presa delle tisane utilizzando un punch a cerchio o una fustella (Foto 17).

progetto TASCHE per TISANE per contenitore di carta
Figura 17

Tagliare lungo le linee contrassegnate in rosso negli schemi di taglio ed eliminare gli angoli più esterni contrassegnati in giallo (Figura 14). Rifilare i lati delle linguette e piegare tutto verso l’interno (Figura 15). Applicare la colla sulle tre alette (Foto 16) e, posizionare le tasche negli spazi laterali esterni della striscia B, ciascuna nel proprio spazio, come indicato nello schema dei tagli (Fig.1).

progetto TASCHE per TISANE per contenitore di carta
Figura 14
progetto TASCHE per TISANE per contenitore di carta
Figura 15
TASCHE per TISANE per contenitore di carta
Figura 16

L’apertura con l’invito, va posizionato verso l’alto per consentire l’inserimento delle tisane, facendo attenzione a non incollare sulle cordonature della striscia che devono rimanere libere per potersi chiudere agevolmente.

Rivestire tutti i vari pezzi con la carta patterned scelta e procedere con le decorazioni a proprio gusto.

Versione natalizia

contenitore natalizio chiuso porta carte, dolcetti e tisane contenitore natalizio chiuso porta carte, dolcetti e tisane contenitore natalizio aperto porta carte, dolcetti e tisane contenitore natalizio aperto porta carte, dolcetti e tisane

 

Versione più neutra

contenitore di carta chiusa porta carte, dolcetti e tisane contenitore di carta aperta porta carte, dolcetti e tisane  contenitore di carta aperta porta carte, dolcetti e tisane

 

Se ti servono consigli, tecniche e ispirazioni per la tecnica dello scapbooking, leggi questo articolo.

Vuoi condividere questo articolo?

ALTRI ARTICOLI DI ASI
Scrapbooking: crea il tuo mini album a bustine Scrapbooking: crea il tuo mini album a bustine
Carta Scrap e colore Scrapbooking: crea il tuo mini album a bustine
Guarda
Memorydex: piccole card da collezionare Memorydex: piccole card da collezionare
Carta Scrap e colore Memorydex: piccole card da collezionare
Guarda
Scrapbooking: Crea il tuo Flip Album Scrapbooking: Crea il tuo Flip Album
Carta Scrap e colore Scrapbooking: Crea il tuo Flip Album
Guarda
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com