Close Search
Post image
stampa ecologica , ecosostenibile , Ecoprinting , fibre naturali
30 Settembre 2025
Tutorials By

Ecoprinting: la stampa ecologica che nasce dalle foglie

Rivoluziona il tuo guardaroba con la natura: l’ecoprinting è la stampa ecologica che nasce dalle foglie. Un modo originale e green per dare nuova vita ai tuoi capi, con il tocco unico e irripetibile della natura🌿

Cos’è l’ecoprinting?

L’ecoprinting, o stampa ecologica, è una tecnica innovativa e sostenibile che permette di decorare tessuti in fibre naturali utilizzando esclusivamente materiali vegetali, freschi o secchi. È considerata l’evoluzione della tradizionale tintura naturale, in cui il tessuto veniva immerso in un decotto di piante tintorie dopo una preparazione specifica.

Con l’ecoprinting, invece, le foglie e i fiori vengono applicati direttamente sul tessuto, che viene poi arrotolato con le parti vegetali all’interno, legato strettamente e infine cotto a vapore o in acqua. Durante la cottura, le piante rilasciano i loro pigmenti, lasciando un’impronta permanente sul tessuto: un vero e proprio “disegno della natura”.

Questa tecnica, semplice ma sorprendente, è stata sviluppata dall’artista australiana India Flint, che per prima ha sperimentato la stampa con l’eucalipto, una pianta autoctona del suo Paese, ottenendo risultati straordinari.

Perché scegliere l’ecoprinting?

Ci sono molti motivi per cui l’ecoprinting sta conquistando artisti, artigiani e appassionati di natura:

  • È una tecnica ecosostenibile, priva di sostanze chimiche nocive.
  • Utilizza solo ingredienti naturali, a basso impatto ambientale.
  • Permette di rinnovare vecchi capi di abbigliamento, dando loro nuova vita.
  • Ci aiuta a riconnetterci con la natura, imparando a conoscere le piante e le loro proprietà tintorie.
  • I colori vegetali non sono “piatti”, ma composti da molteplici vibrazioni cromatiche, il che genera una sensazione visiva di armonia e benessere.

Inoltre, la forma delle foglie segue geometrie naturali come i frattali e la sezione aurea, stimolando il nostro senso estetico in modo immediato.

Vuoi provare anche tu? Ecco un esperimento base nello stile di India Flint

Tutorial ecoprinting: stampa ecologica che nasce dalle foglie

L’ecoprint è perfetto per rigenerare vecchi indumenti in fibre naturali di origine animale, come lana o seta.

telo decorato con tecnica ecoprinting

Ecco come iniziare:

Materiali necessari:

  • Un capo in lana o seta (foulard, sciarpa, maglia in tinta unita chiara).
  • Aceto bianco.
  • Foglie di eucalipto cinerea o populus (quello dei fiorai va benissimo).
  • Altre foglie “tanniche” (ricche di tannino): castagno, quercia, acero, liquidambar, noce, rovo, rosa…
  • Un cordino, un tubo di plastica (come quelli per innaffiare) e una cannuccia di bambù o una bacchetta di metallo.
  • Una pentola capiente.

Procedimento:

  1. Lava bene il capo con acqua tiepida e un detersivo delicato.
  2. Stendilo umido su una superficie piana e spruzzalo con aceto.
  3. Disponi le foglie sul tessuto, privilegiando l’eucalipto.
  4. Arrotola strettamente il tessuto, magari attorno al tubo, inserendo dentro una cannuccia o una bacchetta di metallo per tenerlo rigido.tessuto con foglie all'interno arrotolato a tubo e legato con filo per realizzare ecoprinting
  5. Lega il rotolo con il cordino. Poi rimuovi la cannuccia: il rotolo sarà flessibile.
  6. Immergi in acqua in una pentola alta, porta a ebollizione e lascia cuocere per 1 ora.
  7. Fai raffreddare nella pentola, poi srotola e ammira il tuo capolavoro!

Questa è solo l’introduzione al vasto mondo dell’ecoprinting. Le tecniche, negli anni, si sono evolute e moltiplicate, ma questo primo esperimento ti offrirà già un’esperienza gratificante e ispiratrice💗

Vuoi condividere questo articolo?

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com