Close Search
Post image
Calligrafia , evidenziatori , handlettering , lettering , Tecniche decorative , tutorial
3 Febbraio 2023

Esercizi di hand lettering con gli evidenziatori

Devo confessarti subito una cosa: per fare hand lettering servono tanta pazienza ed esercizio. Ma ho anche una buona notizia: non servono per forza materiali specifici per iniziare!

Se sei un principiante e ti stai avvicinando a questa disciplina solo ora, sappi che è possibile, e a dire la verità neanche difficile, cimentarsi nell’hand lettering con dei comuni evidenziatori. Sì, hai sentito bene!

Molti stili di calligrafia si basano su una regola base: tratti discendenti – creati dal movimento della penna verso il basso – spessi e tratti ascendenti – creati dal movimento della penna verso il basso – più sottili; sfruttando le potenzialità dello strumento utilizzato (un pennino, o un brush pen) che, a seconda della pressione esercitata, può rilasciare più o meno inchiostro.

Anche la maggior parte degli evidenziatori, avendo una punta tronca, possono essere ugualmente utilizzati per tracciare linee spesse e sottili.

Ora non ti resta che provare! 🤗 Pront*? Volume acceso 🔊 Ti spiego tutto nel video-tutorial!

Se sei curioso di conoscere ed esercitarti ancora con altri stili di calligrafia creativa, sul mio profilo Instagram Catch the Craft trovi una selezione di tutorial dedicati.

Vuoi condividere questo articolo?

ALTRI ARTICOLI DI FRANCESCA MENEGHINI
Biglietto natalizio fai da te Biglietto natalizio fai da te
Carta Scrap e colore Biglietto natalizio fai da te
Guarda
Decorazioni natalizie fai da te: alberelli in carta Decorazioni natalizie fai da te: alberelli in carta
Carta Scrap e colore Decorazioni natalizie fai da te: alberelli in...
Guarda