
Come creare pasta finta in panno lenci per la cucina giocattolo
Quando erano piccoli i miei figli passavano moltissime ore davanti alla loro cucinetta in legno a preparare pranzetti succulenti con padelline e piattini in plastica riempiti di cibo in legno o feltro. Mi piaceva creare per loro ortaggi in stoffa, verdure in panno lenci per accompagnare pesci in cartone o bistecchine plasticose. Tutti ormai sappiamo quanto sia educativo il gioco di ruolo dei bambini. Il gioco della cucina giocattolo è quello per eccellenza ed è sempre meglio proporre ai più piccoli giocattoli realistici, semplici e in materiali naturali. Ho cucito molta pasta finta in panno lenci per loro e per i loro amici. Tutti si sono sempre divertiti moltissimo.
Condivido ora con te questo facile tutorial che ti permetterà di realizzare due sacchetti contenenti delle farfalle e dei ravioli morbidissimi in stoffa con i quali tuoi bambini potranno creare deliziosi piattini. Potrai scaricare le etichette per i due sacchetti qui .
Materiali necessari
- 2 buste in plastica trasparente
- panno lenci di colore giallo o feltro leggero
- imbottitura
- forbice che taglia a zig-zag
- ago e filo
- macchina da cucire
Procedimento pasta finta in panno lenci
Come creare i sacchetti trasparenti
Per creare i due sacchettini dovrai tagliare con un taglierino le due buste trasparenti in modo da lasciare chiuso solo il lato inferiore. Ritaglia anche i due quadrati inferiore, e una striscia superiore come indicato nello schema che trovi nel cartamodello.
Puoi ora cucire a macchina l’etichetta sulla plastica lungo tutto il perimetro esterno. In seguito, per formare il sacchetto, devi cucire i lati esterni e il fondo, come puoi vedere nella foto qui sotto.
Prepara delle strisce in panno lenci o feltro leggero alte 5 centimetri e ricava tanti quadrati di lato 5 cm.
Come realizzare le farfalle in pannolenci
Per fare le farfalle, rifila i due lati opposti di ogni quadrato di feltro con le forbici seghettate.
Piega a metà e poi ripiega in due. Cuci il centro.
Come realizzare i ravioli in stoffa
Per fare i ravioli, accoppia due quadrati insieme e cuci a U al centro. Infila un poco di imbottitura al centro e chiudi con una cucitura il quadratino al centro del raviolo.
Rifila ora ogni lato con la forbice seghettata.
Non ti resta ora di riempire i tuoi sacchettini con questa soffice pasta e regalarla a qualche piccino che saprà sicuramente come usarla!
Vuoi condividere questo articolo?