
Tecnica di realizzazione dello Shabby Chic
La tecnica Shabby Chic è un metodo di pittura decorativa ideale per il restauro di mobili o l’home decor, utilizzata per ottenere un affascinante effetto vintage e consumato, per donare eleganza, raffinatezza e romanticismo senza tempo a un vecchio oggetto o mobile ❤️.
Per decorare un oggetto con lo stile Shabby Chic si possono utilizzare due tecniche che andrò a spiegare:
- Tecnica Shabby – Dy-Brush
- Tecnica Shabby con paraffina
Questa tecnica combina l’uso di colori, pennellate e sovrapposizioni per creare effetti di usura e di patina che conferiscono un aspetto anticato e caratteristico.
TECNICA SHABBY – DY-BRUSH
Cosa serve per fare l’effetto shabby chic dy-brush (decapare, invecchiare un oggetto in legno):
MATERIALI:
1) pennello
2) carta vetrata
3) pittura ad effetto gessoso (di almeno due colori diversi)
4) vernice protettiva
Procedimento:
- Preparazione dell’oggetto:
- Pulisci bene l’oggetto e, se necessario, carteggialo leggermente per creare una superficie liscia e uniforme.
- Assicurati che la superficie sia pulita e priva di sporco o grasso, se necessario, pulisci con acqua e aceto o ammoniaca
- Colorazione di base (primo colore):
- Dipingi l’oggetto con il colore di base (ad esempio bianco o un colore pastello chiaro).
- Lascia asciugare completamente.
- Applica una o due mani di pittura Chalk utilizzando il pennello leggermente umido. Scegli un colore che contrasti con il colore finale, poiché sarà visibile nei punti in cui deciderai.
- Asciugatura:
- Lascia asciugare completamente la base prima di procedere alla fase successiva.
- Preparazione Dry-brush
- Prepara un pennello a setole morbide e una piccola quantità di pittura Shabby del secondo colore desiderato.
- Assicurati di non avere troppo colore sul pennello: è meglio partire con poco e aggiungerne se necessario.
- Rimuovi la maggior parte del colore dal pennello sfregandolo su un foglio di carta o un panno fino a quando rimane solo una piccola quantità di pittura sulle setole. Questo è il motivo per cui si chiama “dry-brush” (pennellata a secco).
- Applicazione secondo colore:
- Con il pennello leggermente carico, passalo sulla superficie in modo delicato e controllato.
- Passa leggermente il pennello sulle superfici per evidenziare i dettagli, le sbavature e ottenere l’effetto “usato” e sfumato.
- Concentrati su bordi, angoli e parti sporgenti. La pittura dovrebbe trasferirsi solo sulle parti più prominenti, lasciando le aree più basse con meno colore.
- Rifinitura e sfumatura:
- Ripeti il processo finché non otterrai l’effetto desiderato. Usa colori diversi per creare un effetto di stratificazione e profondità.
- Asciugatura e protezione:
- Lascia asciugare completamente la pittura. Infine, sigilla il lavoro con cera trasparente per proteggere il tuo pezzo e mantenere l’effetto Shabby Chic nel tempo.
TECNICA SHABBY CON PARAFFINA
Per decorare un oggetto con lo stile Shabby Chic utilizzando la paraffina prima del secondo colore e ottenere l’effetto Shabby Chic puoi seguire questi passaggi
Cosa serve per fare l’effetto shabby chic con paraffina(decapare, invecchiare un oggetto in legno)
MATERIALI:
1)pennello
2)carta vetrata
3)pittura ad effetto gessoso (di almeno due colori diversi)
4)paraffina
5)vernice protettiva
Procedimento:
- Preparazione dell’oggetto:
- Pulisci bene l’oggetto e, se necessario, carteggialo leggermente per creare una superficie liscia e uniforme.
- Assicurati che la superficie sia pulita e priva di sporco o grasso, se necessario, pulisci con acqua e aceto o ammoniaca
- Colorazione di base:
- Dipingi l’oggetto con il colore di base (ad esempio bianco o un colore pastello chiaro).
- Lascia asciugare completamente.
- Applicazione della paraffina:
- Riscalda leggermente la paraffina per renderla modellabile.
- Applica la paraffina sulle zone desiderate dell’oggetto, preferibilmente in modo irregolare e naturale, per creare un effetto “usato” e dimensioni di usura.
- Lascia raffreddare e indurire la paraffina.
- Applicazione secondo colore:
- Dipingi l’intero oggetto con il secondo colore scelto.
- Lascia asciugare bene.
- Rimozione della paraffina:
- Una volta asciutta la seconda mano di colore, con una carta vetrata media, le dita o un panno morbido, rimuovi delicatamente la paraffina.
- La paraffina si staccherà lasciando delle aree di colore sottostante, creando un effetto di usura e vissuto tipico dello stile Shabby Chic.
- Pulizia:
- Rimuovi i residui di polvere
- Finitura:
- Se desideri, puoi applicare una vernice trasparente opaca per proteggere la decorazione.
- Eventualmente, puoi aggiungere dettagli come decori, decoupage o piccoli ritocchi per personalizzare ulteriormente.
Consiglio:
Lavora con delicatezza durante la rimozione della paraffina e l’applicazione della tecnica dry brush per ottenere un effetto naturale e vissuto tipico dello stile Shabby Chic.
Scopri come rendere unico un oggetto d’arredo seguendo questo tutorial utilissimo per chi vuole avvicinarsi allo stile Shabby Chic.
Ricorda di praticare la tecnica su un pezzo di prova prima di applicarla sul tuo progetto principale, in modo da acquisire familiarità con il processo e perfezionare la tua tecnica.
Buon divertimento con la tua creazione!✨
Vuoi condividere questo articolo?