Il vortice con il quilling
Oggi voglio descriverti una tecnica base del quilling: il vortice!
Se guardi il video puoi vedere quanto è semplice da realizzare.
Cosa ti serve per creare il vortice con la tecnica del quilling:
- 3 strisce di carta per il quilling alte 5 mm e lunghe 35 cm, in 3 gradazioni di azzurro (guarda il video-tutorial per tagliarle in casa);
 - ago da quilling (guarda il video-tutorial per realizzarlo con quello che hai in casa);
 - dima diametro 3 cm;
 - colla vinilica.
 
Come si realizza
- Unisci tra di loro tre strisce di carta nelle tre gradazioni di colore sormontandole di circa 3-4 mm. Usa della colla vinilica ed evita la colla stick.
 - Con l’ago da quilling inizia ad arrotolare dal colore più chiaro, in questo caso il celeste.
 - Quando hai finito di arrotolare tutte e tre le strisce estrai l’ago e ottieni una forma piena tonda. Fai attenzione a tenere tutto bene unito.
 - Schiaccia con forza per ottenere una forma ad occhietto. Il lavoro richiede una certa forza. Non preoccuparti: esagera con la pressione per ottenere un buon risultato.
 - Rilascia la forma all’interno di una forma circolare e inizia a srotolare. Se non hai la tavoletta base da quilling puoi usare il cerchiografo oppure una guarnizione. Io ho utilizzato una misura di 3 cm.
 - Per srotolare puoi aiutarti con la gommina della matita, o con l’ago da quilling oppure con uno spillo.
 - Lavora lentamente e vedrai che inizieranno a formarsi 3 angoli.
 - Srotola tutta la carta, fino al centro.
 - Ottenuta la forma a vortice ferma il lavoro con la colla. Puoi ancora sagomate il vortice pizzicando gli angoli.
 - Questa tecnica è ideale per creare gioielli e soprattutto orecchini. Basta aggiungere la minuteria metallica e otteniamo degli orecchini unici!! In questo caso procedi con la verniciatura dei singoli pezzi per rendere il tuo gioiello molto resistente!
 
Guarda il video tutorial per scoprire nel dettaglio i passaggi per realizzare il tuo vortice! Potrai in questo modo confezionarli per degli orecchini veramente sorprendenti!
Vuoi condividere questo articolo?
                      
                      
                      
      