Close Search
Post image
junk journaling , journaling creativo , journaling
27 Ottobre 2025

Journaling: 10 consigli per reperire materiale gratuito (o quasi)

Se ami il journaling, sai bene quanto sia divertente arricchire le pagine con immagini, ritagli e piccole decorazioni che raccontano la tua storia. Ma chi l’ha detto che per farlo bisogna spendere una fortuna? Con un po’ di creatività e occhio allenato, il mondo è pieno di tesori a costo zero (o quasi)! Ecco 10 idee per riempire il tuo journal di materiali unici e personalizzati.

1. Riviste e giornali: il paradiso dei ritagli
Sfoglia quelle vecchie riviste che giacciono in casa (o che la zia ti sta per buttare) e guarda con occhi nuovi: titoli colorati, pattern, fotografie suggestive… tutto può diventare una decorazione perfetta. Un consiglio? Crea una “scatola dei ritagli” e conserva lì i pezzi più interessanti per quando arriverà l’ispirazione.

2. Brochure turistiche: souvenir a costo zero
Sai quei depliant che trovi nelle reception degli hotel o negli info point? Non sono solo pubblicità: spesso hanno foto bellissime, mappe illustrate e icone carinissime. Portane a casa qualcuno dal tuo prossimo viaggio (o anche dalla tua città!) e usali per dare un tocco wanderlust al tuo journal.

3. Vecchi libri: poesia di carta
Se hai libri rovinati, scoloriti o senza più copertina, non buttarli! Le pagine possono diventare sfondi affascinanti, titoli calligrafici o persino mini-buste fatte a mano. Un ritaglio di pagina con una frase speciale può trasformarsi in un dettaglio poetico. Spesso li trovi anche nei mercatini dell’usato per pochissimi euro, oppure anche nelle piccole biblioteche che vogliono liberarsene. Dagli una seconda vita!

4. Packaging creativo: la bellezza nascosta nelle scatole
Le confezioni di tè, cioccolatini, biscotti (e chi più ne ha più ne metta) hanno spesso grafiche deliziose. Ritaglia etichette, loghi e disegni: diventeranno stickers improvvisati o dettagli per una pagina a tema food.

5. Carta da regalo usata: seconda vita ai pacchetti
Prima di buttare la carta dei regali di Natale o dei compleanni, pensaci due volte: quella fantasia con le stelline dorate o i pois potrebbe essere lo sfondo perfetto per la tua prossima pagina creativa!

Pagina di Journal Creativo
Pagina di Journal Creativo/Junk Journal di Valeria Vecchi @valescreativer con carta da regalo riciclata, ritagli di giornale, pagine di vecchi libri, timbri e uno sticker ricevuto in regalo da un’amica straniera durante uno scambio epistolare di snail mail.

6. Biglietti di auguri: emozioni riciclate
I vecchi biglietti di compleanno o di Natale sono pieni di illustrazioni graziose. Taglia la parte che ti piace di più e conservala: diventerà una nuova decorazione, ma con un pizzico di valore affettivo.

7. Bustine di tè e tovagliolini illustrati 
Hai mai guardato con attenzione la bustina del tuo tè preferito? Alcune hanno disegni carinissimi, così come i tovagliolini decorati. Lascia asciugare, apri con delicatezza e ritaglia: un dettaglio semplice ma originale. Anche i centrini di carta sono molto carini.

8. Free printables online
Se hai una stampante in casa, cerca “free journaling printables”: troverai centinaia di etichette, stickers e sfondi scaricabili legalmente e gratuitamente. Un’idea perfetta se vuoi dare varietà al tuo stile.

9. Scontrini, biglietti e memorabilia quotidiana
Uno scontrino di un caffè in un posto speciale, il biglietto del cinema, il ticket di una mostra… sono ricordi autentici e praticamente gratuiti! Usali per raccontare la tua giornata con un tocco personale.

10. Scambi creativi con amici
Organizza uno swap party tra appassionati di journaling: ognuno porta ritagli, stickers avanzati, carte decorative non più utilizzate e si fa baratto. È gratis, divertente e fa bene all’ambiente!

Pagina di Journal Creativo
Pagina di Journal Creativo/Junk Journal di Valeria Vecchi @valescreativer con illustrazione vintage ritagliata da un libro, un centrino di carta, ritagli di carta da pacco riciclata e due free printables trovati online (banner e fiore).

Il trucco finale: guarda con occhi diversi
Il journaling creativo non è solo un hobby, è anche un modo per imparare a vedere la bellezza nascosta negli oggetti di tutti i giorni. Prima di buttare via qualcosa, chiediti: “Potrei usarlo per il mio journal?”. Spesso la risposta è sì… e il portafoglio ringrazia!

Vuoi condividere questo articolo?

ALTRI ARTICOLI DI VALERIA
Timbri per Scrapbooking: idee e usi originali e alternativi Timbri per Scrapbooking: idee e usi originali e alternativi
Carta Scrap e colore Timbri per Scrapbooking: idee e usi originali e...
Guarda
Biglietti di Natale semplici e veloci con i washi tape Biglietti di Natale semplici e veloci con i washi tape
Carta Scrap e colore Biglietti di Natale semplici e veloci con i washi...
Guarda
Bullet Journal: idee creative per il tuo planner Bullet Journal: idee creative per il tuo planner
Carta Scrap e colore Bullet Journal: idee creative per il tuo planner
Guarda
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com