Close Search
Post image
gioiello , spilla , accessori , tendenze moda , trend , tutorial
16 Agosto 2025

10 modi per usare la spilla

Ti sei mai chiesto in quanti svariati modi possiamo utilizzare una spilla? Spesso la consideriamo solo un accessorio decorativo, ma in realtà la spilla può trasformarsi in uno strumento creativo, funzionale e persino sorprendente. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 10 modi creativi per usare una spilla.

STORIA DELLA SPILLA

Questo oggetto nella sua storia ha subito una continua evoluzione e metamorfosi.

Di umili origini la spilla è nata nella preistoria per “cucire” alla bene e meglio vestiti di pelli di scimmie per proteggersi da freddo e pioggia. ed e finita per impreziosire i manti delle madonne. Su di lei riposero attenzioni Leonardo, Tiziano, Napoleone e la Regina Vittoria, Coco Chanel e Marilyn Monroe.

La spilla è un oggetto davvero molto particolare. A differenza degli altri gioielli, deve la sua nascita ad un motivo esclusivamente pratico: tenere uniti due lembi di una veste. Nulla di magico o di rituale nelle sue origini, nulla che abbia qualcosa a che vedere con il vero ornamento.

spilla da balia che tiene uniti due lembi

Con il passare del tempo, quando tutto ciò che è indossato assume un valore, una connotazione culturale, un ruolo sociale preciso e determinato, ecco che la spilla tende a farsi “bella” e preziosa, pur mantenendo le sue funzioni pratiche. Inizia ad arricchirsi con pietre dure, rubini, smeraldi, zaffiri, diamanti e perle lucenti.

Col passare del tempo la spilla si trasforma, prende sembianze e dimensioni diverse per ornare un cappello o un décolleté, fermare cravatte, impreziosire Jabots, scandire una piega. Prende la forma di una stella o di una mezzaluna, è a foglia, a fiocco o a nodo, ricorda una piuma o una freccia, ritorna poi geometrica o stilizzata, gioca col variopinto linguaggio dei fiori e declina con i suoi frutti il passaggio delle stagioni, diventa una vera e propria scultura  e segna, comunque, lo stile dell’epoca. (Marina Robbiani – La spilla – Metamorfosi di un oggetto).

Dopo questa breve introduzione vorremmo quindi illustrare alcuni esempi di utilizzo della spilla. Magari ne conservate qualcuna della nonna e non avete mai pensato di utilizzarla in un modo originale ed alternativo. Se invece vuoi confezionarti una splendida spilla con ago e filo abbiamo il tutorial adatto a te qui.

 

Ecco di seguito 10 modi diversi per sfoggiare una spilla

 

  1. Sul risvolto della giacca.

La spilla è un accessorio anche maschile. Sulla giacca da uomo, specialmente in un contesto formale, va posizionata sul bavero sinistro, generalmente in corrispondenza dell’asolaQuesta è la posizione più tradizionale e comunemente accettata dal bon ton. 

modo per usare la spilla: sulla giacca

 

2. Sul collo della camicia o blusa. Un tocco di eleganza.

Alle volte una semplice camicia bianca che tutti noi possediamo, può trasformarsi in un capo ricco di fascino con la semplice aggiunta di una spilla.

modo per usare la spilla: sulla camicia

3. Sull’abito da sera. Un tocco Glamour.

Una serata di gala, un abito da sera che desideri impreziosire per renderlo unico. Presto fatto con l’aggiunta di una spilla appariscente.

modo per usare la spilla: sull'abito elegante

 

4. Su un maglione. Un tocco di originalità.

Vi vogliamo mostrare qualche immagine degli spilloni Elisabetta e Daniela gioielli in pietra di Vicenza. Essi si prestano per essere puntati su caldi maglioni invernali.

modo per usare la spilla: sull'abito elegante

 

5. Su una sciarpa o Foulard. Per annodarla e tenerla ferma

modo per usare la spilla: sulla sciarpa

 

6. Sulla cintura. Creare un punto luce.

Vogliamo evidenziare il girovita? Una spilla applicata su una vecchia cintura può creare un outfit pensato per un’occasione specifica o per esprimere un certo stile.

modo per usare la spilla: sulla cintura

 

7. Sui cappelli e turbanti. Donare un tocco di personalità.

In questo possiamo sbizzarrirci quanto vogliamo.

modo per usare la spilla: sui cappelli

 

8. Tra i capelli. Creare acconciature eleganti o sbarazzine.

Forse non lo abbiamo mai considerato, ma uno spillone può essere utilizzato anche come originale fermacapelli.

modo per usare la spilla: sui capelli

 

9. Sulla borsa. Un tocco di preziosità.

Largo alla fantasia per abbellire una borsa o shopper e renderla come nuova. Non c’è limite alla creatività.

modo per usare la spilla: sulla borsa

 

10. Come pendente di una collana. Un gioiello doppio uso.

E per finire ricordate che una spilla, oltre a svolgere la sua funzione di fermaglio, può diventare un vero e propri pendente gioiello, così come dimostrato nell’indossato della foto seguente.

modo per usare la spilla: sui gioielli

Hai visto quanti modi per usarla?

La spilla è quel dettaglio che fa la differenza: può custodire un ricordo, raccontare qualcosa di te o trasformare un look semplice in qualcosa di speciale.
Ora che conosci questi tips, non ti resta che provarli e dare ai tuoi outfit un tocco unico, personale… e creativo!✨

Vuoi condividere questo articolo?

ALTRI ARTICOLI DI ELISABETTA E DANIELA
Perchè lavorare all’aria aperta Perchè lavorare all’aria aperta
Lifestyle Perchè lavorare all’aria aperta
Guarda
L’arte dei gioielli ispirati alla cultura giapponese L’arte dei gioielli ispirati alla cultura giapponese
Bijoux e Accessori L’arte dei gioielli ispirati alla cultura...
Guarda
Come scegliere il profumo per San Valentino Come scegliere il profumo per San Valentino
Lifestyle Come scegliere il profumo per San Valentino
Guarda
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com