Close Search
Post image
Ceramica
24 Marzo 2025
News By
Abilmente primavera 2025

10 idee per creazioni fai da te in ceramica

Ti piace mettere le “mani in pasta” e sei a caccia di ispirazioni per sempre nuove e originali creazioni fai da te in ceramica? La versatilità di questo materiale ti permette di realizzare oggetti unici, perfetti da regalare o per aggiungere un personale tocco décor in casa o al tuo outfit.
gioielli-ceramica-smaltata-oro
Parure di gioielli in ceramica smaltata e dettagli in oro a tema melagrana di “Due civette sul comò
Continua a leggere per scoprire 10 idee creative in ceramica che ho selezionato tra le proposte di abili artigiani e che ti condivido come spunto per i tuoi prossimi progetti hand made.

Creazioni in ceramica

Non serve essere degli esperti di lungo corso per creare oggetti utili e stilosi con la ceramica. Se sei alle prime armi o vuoi migliorare la tua tecnica, esistono numerosi corsi, anche online. Idem per il reperimento della strumentazione e dei materiali: sul web ormai si trovano attrezzi, torni e argille per tutte le tasche e a differenti livelli di qualità e professionalità.

argilla-modellare
Blocco di argilla pronto da modellare per realizzare delle creazioni in ceramica (foto dallo spazio in fiera di Abilmente Academy durante i corsi tenuti da Mosca Bianca)

Unico vero limite è rappresentato dal forno per la cottura: se sei solo un hobbista, dovrai appoggiarti a un laboratorio per portare i tuoi lavori a cuocere. A questa esigenza, di grande aiuto è la “rete dei forni” che ti fornisce la mappa suddivisa per regione dei principali laboratori che mettono a disposizione dei privati i loro forni sul territorio italiano.

finitura-ceramica-tornio
Finitura al tornio di una ciotola (durante i corsi di Mosca Bianca nello spazio in fiera di Abilmente Academy)

Una volta attrezzato delle competenze di base e rifornito dei materiali e strumenti essenziali, non ti resta che mettere in moto la tua manualità! Lasciati allora ispirare dalle 10 idee per creazioni fai da te in ceramica che trovi nell’elenco seguente.

attrezzi-tornio-ceramica
Tornio e attrezzi per la lavorazione della ceramica (presenti ai corsi di Mosca Bianca nello spazio in fiera di Abilmente Academy)

1. Tazze personalizzate

Un classico intramontabile per chiunque lavori la ceramica. Realizza tazze per la colazione o tazzine per la pausa caffè. Puoi decorarle con motivi geometrici, scritte motivazionali o disegni più elaborati, in base al tuo gusto e alle tue doti artistiche.

tazzine-ceramica
Tazzine da caffè in ceramica dalla forma minimale-nordica, ma dai colori vivaci-mediterranei: è lo stile di Mapots

2. Piatti decorativi

Usa la ceramica per creare set coordinati di piatti perfetti per imbandire con originalità la tavola o da appendere per aggiungere un tocco di brio alla parete. Sperimenta con forme e texture, gioca con i colori, dipingi paesaggi, motivi astratti o pattern floreali.

piatti-decorativi-ceramica
Set coordinato di piatti in ceramica dipinti a mano (creazioni di Mapots)

3. Vasi originali

Crea vasi per piante o fiori dal design originale per dare un tocco artistico al tuo angolo verde. Cosa ne pensi della linea “Suselle” di Mapots? Monica ed Angela hanno creato questa collezione che rievoca le forme di un busto femminile per comunicare dei valori in cui credono: «La bellezza delle donne ognuna nella sua diversità, l’importanza di piacersi anche se non si è perfette perché, tanto, la perfezione non esiste!».

vasi-mapots-suselle
Vasi della linea “Suselle” di Mapots

Se ti va di approfondire l’originale storia creativa di Mapots corri a leggere anche questo articolo sul mio blog 👉🏻Ceramica fai da te: dal corso come hobby al “piano b” lavorativo

4. Ciotole

Realizza ciotole multiuso perfette per contenere gioielli, chiavi o piccoli oggetti. Puoi modellarle a mano per un effetto rustico o utilizzare stampi per un risultato più preciso.

Guarda quant’è originale e simpatica la ciotola porta-gomitolo: idea regalo perfetta per sferruzzatori seriali!

porta-gomitoli-ceramica
Originali e simpatici porta-gomitoli in ceramica ideati e realizzati da “Le ceramiche di Marina

5. Bijoux smaltati

Collane, orecchini e bracciali, spille fatti e decorati a mano in ceramica sono perfetti per chi ama gli accessori originali. Sperimenta con forme geometriche o dettagli ispirati alla natura.

gioielli-ceramica
Parure di gioielli in ceramica (perfetta da regalare alla neo mamma di una bambina) con dettagli decorati anche in oro (creazioni originali di “Due civette sul Comò“)

6. Bottoni

Ci avevi mai pensato? Perché non realizzare dei bottini in ceramica?! Questi piccoli dettagli non sono solo funzionali, ma anche veri e propri oggetti decorativi che possono trasformare capi di abbigliamento, accessori, o elementi d’arredo in pezzi unici e personalizzati.

bottoni-ceramica
Alcuni bottoni in ceramica realizzati da “Le ceramiche di Marina

7. Portasapone in ceramica

Metti alla prova la tua creatività modellando un portasapone: utile e al tempo stesso decorativo da tenere in bella mostra sul lavandino del bagno. La versione di Marina prevede una sorta di vassoio come base su cui poggia una lastra, sempre in ceramica, decorata e forata per far asciugare all’aria la saponetta.

portasapone-ceramica
Portasaponi in ceramica realizzati da “Le ceramiche di Marina

8. Decorazioni natalizie

Dalle decorazioni da appendere per l’albero o in casa a dei piccoli presepi artigianali, la ceramica è ideale per creare piccoli tesori natalizi.

presepe-ceramica
Mini presepe in ceramica della deliziosa collezione “Pianta storie” realizzata e decorata a mano da Elisa di PoudreRose.Lab

Queste creazioni andranno ad arricchire la tua personale collezione di ninnoli o quella degli affetti a te cari a cui deciderai di regalarli.

decorazioni-natalizie-ceramica
Decorazioni natalizie in ceramica a forma di alberello realizzate e dipinte a mano da Cristina Monaldi (Chromie di Cristina)

Ogni anno sarà una gioia riportarli alla luce dal baule delle decorazioni e smuoveranno sempre bei ricordi!

palline-natalizie-ceramica
Palline natalizie modellate e decorate a mano da Cristina Monaldi (Chromie di Cristina)

9. Lampade in ceramica

Costruisci basi per lampade o paralumi in ceramica. La forma può essere anche molto semplice e basica. Divertiti poi a decorarla con un pattern in stile con l’ambiente in cui vuoi collocare questo complemento di arredo squisitamente originale!

Paralume in ceramica decorato a mano
Paralume in ceramica decorato a mano nel negozio-laboratorio di “Paint your style” a Berlino

10. Libera la fantasia!

Davvero dura racchiudere in dieci punti la fantasia creativa che sa liberare un materiale versatile come la ceramica. Motivo per cui, il decimo consiglio di questa lista è di non porre limiti al tuo estro e lasciarti andare a tutto quello che anche di pazzerello ti suggerisce.

Ammira ad esempio i “Pianta storie” di Elisa di PoudreRose.Lab: «Piccole miniature di ceramica per rendere favolose anche le piante più anonime. Pianta i personaggi nella terra e crea mondi fantastici!».

pianta-storie-decorazioni-vasi-ceramica
Tre set di “Pianta Storie” di Elisa di PoudreRose.Lab a tema “Alice nel paese delle meraviglie”, mondo degli gnomi e fiaba di “Giacomino e il fagiolo magico”

Oppure scopri come Eka di Mosca Bianca ha trasformato in ceramica anche l’antico rituale dei tarocchi con delle inedite versioni tridimensionali degli Arcani maggiori.

carta-tarocchi-ceramica
Carta dei tarocchi in versione ceramica realizzata a uno degli originali workshop di Mosca Bianca

La ceramica è la tua passione? Allora corri subito a leggere anche questo articolo 👉🏻 Paint your Style, i negozi-laboratori di ceramica

Kit per la decorazione a mano della ceramica
Kit per la decorazione a mano della ceramica in uno dei laboratori della rete di “Paint your style” a Berlino

Se questo articolo ti è stato utile e ispirante, continua a seguirci per scoprire sempre nuovi spunti creativi! E non dimenticare di condividere le tue creazioni con la nostra community taggandoci su Instagram @bea_ideecreative

A cura di Gloria Cesarotto | Giornalista, blogger, podcaster e youtuber di Casa con Svista

Vuoi condividere questo articolo?

ALTRI ARTICOLI DI BE
Guida creativa al Tufting: crea i tuoi pezzi unici di arte tessile Guida creativa al Tufting: crea i tuoi pezzi unici di arte tessile
Cucito e filato Guida creativa al Tufting: crea i tuoi pezzi...
Guarda
Tarocchi mania: illustrazioni che ispirano e fanno tendenza Tarocchi mania: illustrazioni che ispirano e fanno tendenza
Decorazione Tarocchi mania: illustrazioni che ispirano e...
Guarda
Mobili fai da te: restauro o restyling? Mobili fai da te: restauro o restyling?
Decorazione Mobili fai da te: restauro o restyling?
Guarda
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com