Close Search
Post image
gonfiabili , Cucito Creativo , estate , riciclo , riciclo creativo
31 Agosto 2025
Tutorials By

Come dare nuova vita a salvagenti o gonfiabili rotti

La stagione estiva è quasi giunta al termine! Ci siamo goduti sole, mare e piscina e proprio a tal proposito ti faccio una domanda: durante l’estate ti è capitato di forare qualche salvagente o materassino gonfiabile? E cosa ne hai fatto? Io credo di saperlo: lo hai cestinato! Ebbene oggi ti do un valido motivo per non farlo più. Anzi 3 motivi. Ti propongo infatti tre modi creativi e sostenibili per dare una nuova vita a quei simpatici gonfiabili rotti lei cui fantasie, disegni e colori sono spesso vivacissimi e sgargianti.

Che ne dici? Proviamo a vedere di seguito cosa potremmo ricavarci!

1- Bustina con zip (misure varie):

Più semplice a farsi che a dirsi!

Materiali:

filo per cucire e macchina per cucire, forbici, lampo della misura idonea all’apertura desiderata, cartoncino.

La misura può variare e dipendere da: 

  • Quanto è grande il nostro gonfiabile bucato 
  • L’uso che vogliamo poi farne: possiamo infatti ricavarci una pochette da spiaggia, un porta monete, un porta costumi, una custodia porta libri per proteggerli dalla salsedine.

Iniziamo!

Prepariamoci innanzitutto un rettangolo di cartoncino della misura che preferiamo sia il nostro accessorio una volta finito.

Stendiamo il nostro gonfiabile su un tavolo, appiattiamolo bene in modo da fare uscire tutta l’eventuale aria e appoggiamoci poi sopra il nostro cartoncino ;

Segniamo con una penna il contorno di tale cartoncino e ricaviamo i due pezzi uguali tagliando il tutto con una forbice;

salvagente o gonfiabile rotto

Proseguiamo poi applicando la zip sui due lati lunghi (possiamo tranquillamente tenere il taglio vivo in quanto tale materiale non sfila);

Mettiamo dritto con dritto e cuciamo tutto attorno;

istruzioni per creazione borsina

Rovesciamo il tutto in modo che le cuciture risultino all’interno;

bustina con zip con salvagente o gonfiabile rotto

La nostra bustina è pronta!

 

2- Piccola tracollina a trapezio:

Materiali:

filo per cucire e macchina per cucire, forbici, fettuccia o cordino di almeno 2 metri di lunghezza.

Partiamo!

Sfruttiamo la curva del salvagente e tagliamo una sezione dello stesso in modo da ottenere un pezzo di forma simil trapezoidale (la misura può essere scelta a piacimento ma indicativamente tenendo 14 cm sul lembo superiore e 22 sul lembo inferiore);

salvagente rotto

Realizziamo dei tubolari sulla parte superiore piegando su se stesso il lembo superiore e fermandoli con una cucitura dritta.                                                          Questo ci permetterà poi di farci passare dentro il nostro cordoncino per portarla a tracolla;

dare nuova vita a salvagente

Mettendo dritto con dritto andiamo poi a procedere con le cuciture laterali;

cuciture laterali salvagente

Prendiamo ora il nostro cordino o fettuccia e andiamo ad inserirlo nei tubolari creati in precedenza. Ricorda poi di fermare il cordino con un nodo alla sua estremità;

lacci e tubolari in salvagente

Risvoltiamo il tutto in modo che le cuciture risultino all’interno regoliamo a piacimento la tracolla;

La nostra tracollina è pronta per essere usata come piccola borsina o come porta smartphone o porta occhiali!

tracollina a trapezio

 

3- festoni e decorazioni da appendere al muro:

Materiale:

spago, forbici, rotolo di nastro adesivo da usare come stampo.

Iniziamo!

Stendiamo il nostro gonfiabile su un tavolo, appiattiamolo bene in modo da fare uscire tutta l’eventuale aria e appoggiamoci poi sopra il rotolo di nastro adesivo che useremo come stampo;

Tracciamo con una penna il contorno del rotolo di nastro adesivo in modo da segnare delle mezze lune;

salvagente o gonfiabile rotto

Procediamo così fino ad ottenere una decina di mezze lune (o più);

Ritagliamo ora tutte le mezze lune ricavate facendo attenzione a tenere un paio di centimetri nella parte superiore;

Andiamo ora ad effettuare dei fori con le forbici lungo la parte dritta superiore in modo da infilare poi il nostro spago lungo tutta la lunghezza;

festoni e decorazioni con salvagente rotto

Ed ecco che il nostro festone è pronto per essere appeso, per addobbare la cameretta dei bimbi, durante una festa di compleanno o un party in piscina!

Divertitevi poi a personalizzarlo a piacimento: applicandoci sopra delle lettere anch’esse ricavate ritagliandole dal gonfiabile, applicando dei pon pon, dei fiori o ciò che la vostra fantasia detta!

festoni con salvagente rotto

 

Vi sono piaciute queste tre idee fai da te per dare nuova vita a gonfiabili rotti?

Proverai a metterle in pratica? Facci sapere se ti diletterai con queste proposte creative taggandoci nelle tue storie o nei tuoi post!

Vuoi scoprire qualcosa di più sul mondo del riciclo creativo allora non puoi perderti il progetto di upcycling molto particolare di Manufabrika che dal recupero della gomma di camera d’aria di biciclette e mezzi agricoli da vita a oggetti, accessori, gioielli prodotti a mano, in questo articolo.

Vuoi condividere questo articolo?

ALTRI ARTICOLI DI SARA
Come dare nuova vita a ritagli di carta regalo Come dare nuova vita a ritagli di carta regalo
Carta Scrap e colore Come dare nuova vita a ritagli di carta regalo
Guarda
Negozi e botteghe per uno shopping sostenibile a Trento Negozi e botteghe per uno shopping sostenibile a Trento
Lifestyle Negozi e botteghe per uno shopping sostenibile a...
Guarda
Negozi per uno shopping sostenibile a Bologna Negozi per uno shopping sostenibile a Bologna
Lifestyle Negozi per uno shopping sostenibile a Bologna
Guarda
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com