
Ghirlanda autunnale realizzata con tricottino
Ripartire dopo la pausa estiva è sempre un mix di emozioni contrastanti, solitamente prevale la nostalgia per le vacanze. Personalmente io comincio invece ad assaporare le giornate di pioggia con una tazza di caffè caldo e i miei gomitoli pronti per nuovi progetti. A questo proposito ho pensato a un tutorial a tema autunno facile e veloce, ma che da grandi soddisfazioni: realizziamo una ghirlanda autunnale fuori porta con un solo gomitolo di acrilico e un tricottino!
MATERIALI NECESSARI

1 gomitolo di acrilico 3.5/4 50 gr 133 mt circa
tricottino medio
ago da lana
forbicine
fil di ferro da 1.5 mm
scotch
colla a caldo e decorazioni per la ghirlanda
PROCEDIMENTO
Per iniziare infilare un ago con l’acrilico e farlo passare nei fori del gruppo tendifilo.

Prima di continuare assicurarsi che il tasto del tricottino sia sul simbolo o che indica la lavorazione in tondo e portare l’ago blu in posizione centrale.
A questo punto infilare il filo nel foro centrale facendolo uscire prima del primo ago, quello blu. Lasciare poi cadere il filo all’interno del centro della macchina e iniziare a ruotare la manovella. La macchina è composta da venti aghi, in questo primo giro dobbiamo lasciare che il primo ago prenda il filo, mentre il secondo no. Perchè ciò accada basterà togliere il filo dall’ago che non deve lavorare fino alla fine del primo giro. Quando ripartiremo dall’ago blu, lasceremo che ogni ago lavori con il filo fino al termine del lavoro. Per maggiori dettagli sul primo giro potete visionare il video tutorial qua sotto.
Per la lavorazione si può inserire il coperchio trasparente a cui poggiarsi oppure lavorare senza. Bisogna procedere fino alla fine del gomitolo fino ad ottenere una lunga striscia come quella indicata nella foto sotto.
A questo punto procediamo con la chiusura del lavoro in questa maniera: tagliare un lungo pezzo di filo e farlo uscire dal gruppo tendifilo e dal foro centrale. A questo punto infilare di nuovo l’ago e iniziare a girare la manovella senza che prenda il filo. A ogni passaggio le maglie resteranno “appese” e sarà sufficiente riprenderle una ad una con l’ago. Potete vedere un esempio nell’immagine successiva.
Al termine del giro basterà tirare il filo iniziale e quello finale e le due estremità del tubo di maglia verranno chiuse. Prima di procedere però lavoriamo il filo di ferro.
Con l’iuto di un disegno o di uno stampo creare un cerchio di circa 20 cm di diametro e tagliare il fil di ferro con un tronchese. Inserire il filo all’interno del tubo, chiudere poi il cerchio fissandolo con alcuni giri di scotch. Il risultato apparirà più o meno come indicato sotto.
Chiudiamo le due estremità tirando i fili e poi annodandole tra loro, lasciandone una parte per creare un gancio per appendere. Con un filo dello stesso colore fare un punto filza lungo tutta la circonferenza e poi tirarlo fino ad ottenere l’arricciamento della ghirlanda.
DECORAZIONE
Ora non resta che scatenare la fantasia per decorare la vostra ghirlanda autunnale realizzata con il tricottino, io ho utilizzato nastri, fiori di campo che ho fatto seccare durante l’estate e alcune applicazioni a uncinetto fermando il tutto con un po’ di colla a caldo.
Non vedo l’ora di vedere le vostre ghirlande personalizzate! Non dimenticate di taggare @tintarelladilana per mostrarmi i vostri lavori.
A presto
Se vuoi che la tua ghirlanda abbia dei colori autunnali, ma super naturali segui il tutorial per tingere la lana con i ricci delle castagne qui.
Vuoi condividere questo articolo?