10 mercatini di Natale 2025 alternativi per regali originali fatti a mano
La magia delle Feste si respira non solo tra le arcinote (e fantastiche, non c’è dubbio) mete più battute e blasonate dei caratteristici mercatini di Natale. È forse nelle location più intime, fuori dai circuiti più pubblicizzati e quindi difficili da scovare che l’incantesimo di questo periodo dell’anno si fa più autentico. Destinazioni uniche e insolite come gli avvolti di minuscoli borghi antichi, sale affrescate e parchi di ville palladiane o più contemporanei spazi recuperati di archeologia industriale.
In questo articolo trovi una selezione (in ordine di calendario) con 10 proposte alternative di mercatini di Natale nel Nord Italia in programma per il 2025 focalizzati sulla creatività handmade e fuori dai soliti circuiti mainstream. Mete ideali per trovare regali unici e sostenere piccoli artigiani locali. Non solo shopping, dunque, ma anche un’occasione di incontro con chi crea con le mani e con il cuore.
P.S.: Se ti chiedi come ho fatto a scovarle… beh, a parte qualche chicca personale, trovata durante le mie gite fuoriporta del weekend, ovviamente è merito delle preziose dritte degli ormai tanti artigiani e creativi che conosco grazie al mio girovagare per fiere e dintorni, tra cui Abilmente 😉!
1. Spazio Oto Lab, Rancio (Lecco) – Xmas LAB 2025
📅 Quando: Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025
🕙 Orari: Sabato dalle 15 alle 20, domenica dalle 10 alle 18
🎟️ Ingresso: gratuito e libero

2. Magazzini del Sale (Cervia) – Gipsy Garden Very Xmas Edition
📍 Dove: Magazzini del Sale, v.le Nazario Sauro, Cervia (RA)
📅 Quando: Sabato 29 e domenica 30 novembre, sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre 2025
🕙 Orari: Dalle 10 alle 20
🎟️ Ingresso: biglietto giornaliero €5 disponibile all’ingresso, senza bisogno di prenotazione. Gratis under 12, over 70 e persone con disabilità
Dal 2016, Gipsy Garden è un evento dedicato all’artigianato, alle arti di strada e alle good vibrations! Oltre all’edizione primaverile, torna anche quest’anno per la Very Xmas Edition con un doppio fine settimana: sabato 29 e domenica 30 novembre più sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre 2025.

Un centinaio gli espositori ospitati all’interno dei Magazzini del Sale di Cervia, più area food lungo il suggestivo Canalino. Durante le giornate si alternano momenti musicali e performance artistiche per tornare a osservare il mondo con lo sguardo di un fanciullo. Non solo shopping, dunque, ma un’esperienza da vivere appieno e per tutta la family!
3. Ville Ponti (Varese) – Creanza Christmas Market
📍 Dove: Ville Ponti, Piazza Litta 1, Varese
📅 Quando: Sabato 6 e domenica 7 dicembre 2025
🕙 Orari: Dalle 10 alle 19
🎟️ Ingresso: gratuito e libero su registrazione (trovi il link in bio su Instagram)
Creanza Market è ormai un’istituzione in quel di Varese e dintorni. Sono più d’una all’anno le date di questo format di temporary market esclusivi proposti in diverse location della zona dal duo creativo Francesca Pellegrini e Anita Romeo.

La prossima data del Creanza Christmas Market è fissata per il weekend del 6 e 7 dicembre 2025, nell’atmosfera fiabesca delle sale affrescate di Ville Ponti. Oltre 80 artigiani con le loro meravigliose creazioni, perfette per dei regali natalizi originali.

4. Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo (Piemonte) – Mercatini di Natale
📍 Dove: borgo di Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo (VB), Piemonte
📅 Quando: Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre 2025
🕙 Orari: Dalle 9.30 alle 18.30
🎟️ Ingresso: gratuito e libero
Se per te un vero mercatino di Natale non può che tenersi in mezzo alle montagne innevate, allora quello nel borgo piemontese di Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo, nel cuore della Val d’Ossola, è la meta ideale. Nel weekend dell’Immacolata, da sabato 6 a lunedì 8 dicembre 2025, da oltre 25 anni si rinnova la magia di un evento che è in grado di unire autenticità e suggestione.
Conosciuti per la cornice magica del paesino di montagna, questi mercatini sono particolarmente apprezzati per l’alta qualità degli oltre 200 selezionati produttori e artigiani presenti ogni anno che richiamano, edizione dopo edizione, molti nuovi visitatori provenienti da tutta Italia e da oltre confine. L’offerta si amplia poi con eventi, laboratori, mostre e musei.
5. Bienno (Val Camonica) – Natale nel Borgo
📍 Dove: borgo di Bienno in Val Camonica (Brescia)
📅 Quando: Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre 2025
🕙 Orari: Sabato dalle 14 alle 22, domenica dalle 10 alle 22, lunedì dalle 10 alle 18
🎟️ Ingresso: gratuito e libero
Gioiello medievale della Val Camonica, Bienno ospita nel weekend lungo dell’Immacolata il suo Natale nel Borgo. Mercatini, sapori d’inverno, spettacoli, musiche e atmosfere da fiaba sono gli ingredienti che trasformano il centro storico in un villaggio natalizio.

Artisti, artigiani e produttori del territorio danno vita a un mercatino ricco di creazioni uniche, idee regalo originali, addobbi fatti a mano, oggetti in legno, ceramica, tessuti e molto altro. Tra le vie e le piazzette si incontrano le dolci melodie degli zampognari, spettacoli itineranti, performance teatrali, nonché installazioni artistiche da sogno.

6. Bassano del Grappa (Vicenza) — Atipico Market
📍 Dove: Villa Angaran San Giuseppe, Via Ca’ Morosini 41, Bassano del Grappa (VI)
📅 Quando: Sabato 13 dicembre 2025
🕙 Orari: Dalle 10 alle 19
🎟️ Ingresso: gratuito e libero
Metti come scenario una villa veneta in stile palladiano e come organizzatori due vulcanici artigiani (Nene, ricamatore @neneedle, e Victoria, ceramista @ohlalaceramica). Il risultato è Atipico Market: un mercatino di artigianato e handmade pensato da artigiani per artigiani in una location dove storia, bellezza e sociale convivono.

L’iniziativa nasce nel 2023 e propone 2 edizioni: una a settembre e una “natalizia” a dicembre. Più di 50 espositori, esperienze di workshop e food truck. La prossima data è sabato 13 dicembre 2025, in Villa Angaran San Giuseppe, a Bassano del Grappa, nel Vicentino: la prima villa veneta dedicata totalmente al sociale, al territorio e alla comunità.

7. Thiene (Vicenza) — Opus
📍 Dove: Piano terra e cortile di Villa Fabris, Via Trieste 43, Thiene (VI)
📅 Quando: Sabato 13 e domenica 14 dicembre 2025
🎟️ Ingresso: gratuito e libero
Opus è un evento nato nel 2013 per sostenere l’energia creativa di maker e designer italiani assieme all’occasione di scoprire la settecentesca dimora di Villa Fabris a Thiene. Oltre all’edizione di maggio, Opus torna sabato 13 e domenica 14 dicembre 2025 per una due giorni di shopping natalizio all’insegna dell’unicità.

Il parco e il piano terra di Villa Fabris tornano ad aprirsi con oltre 50 espositori, selezionati sulla base dell’esclusività e della sperimentazione dei prodotti che realizzano. Durante Opus vengono inoltre proposte attività come workshop e laboratori.

8. Fondazione Collegio Venturoli, Bologna – Peonia in Bloom Winter Edition
📍 Dove: Fondazione Collegio Artistico Venturoli in via Centrotrecento 4, Bologna
📅 Quando: Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 dicembre 2025
🕙 Orari: Venerdì dalle 15 alle 20, sabato e domenica dalle 10 alle 18
🎟️ Ingresso: a offerta libera (per sostenere progetti a scopo sociale)

La manifestazione propone un programma di visite guidate e incontri, insieme a una selezione di oltre 30 artigiani e creativi di bijoux, abbigliamento, illustrazione, vintage, oggettistica, complementi d’arredo e molto altro ancora.

9. Palazzo Mo.Ca (Brescia) – Makers Market
📅 Quando: Sabato 20 e domenica 21 dicembre 2025
🎟️ Ingresso: gratuito e libero
Artigianato, workshop, musica, food&beverage sono gli ingredienti base di Makers Market, da shakerare all’interno della magica atmosfera delle sale affrescate di Palazzo MO.CA, in centro a Brescia. La dimora nobiliare di età tardo-barocca oggi si è trasformata in un incubatore di progetti artistici, artigianali e sociali.


10. Spazio Fase Ex Cartiera Pigna (Alzano Lombardo) – Factory Market
📍 Dove: Spazio Fase Ex Cartiera Pigna, via Pesenti 1, Alzano Lombardo (BG)
📅 Quando: Sabato 20 e domenica 21 dicembre 2025
🕙 Orari: Sabato dalle 11 alle 20, domenica dalle 10 alle 20
🎟️ Ingresso: gratuito e libero
Un microcosmo di creatività torna tra i colonnati di Spazio Fase, un tempo sede della Cartiera Pigna ad Alzano Lombardo a due passi da Bergamo, per una speciale edizione natalizia del Factory Market.

Il mercatino ospita artigianato, design, sartoria indipendente, più due aree speciali: PAPER (dedicata a illustrazione, rilegatoria ed editoria indipendente) e FACTORY MARKET GREEN (con produttori agricoli, cura del corpo naturale, fiori e piante, prodotti zero waste). Con possibilità anche di workshop e degustazioni.
- I 10 (+1) migliori mercatini di handmade in Italia
- Mercatini di Natale a Berlino e stelle di Herrnhut
- Tradizioni, usanze e simboli del periodo natalizio
E tu, quale mercatino visiterai per i tuoi regali handmade? Condividi le tue esperienze e idee con la nostra community taggandoci su Instagram @bea_ideecreative
Un caro saluto e, alla prossima, ciao ciao!
Gloria | Giornalista, blogger, podcaster e youtuber di Casa con Svista
Vuoi condividere questo articolo?
