Close Search
Post image
bomboniere , Bomboniere fai da te , curiosità , eventi
24 Aprile 2025
Tutorials By

Bomboniere: tipologia, significati e come sceglierle

Le bomboniere sono piccoli doni simbolici che accompagnano eventi speciali come nascite, battesimi, comunioni, cresime, lauree, matrimoni e molte altre cerimonie. Questi oggetti, spesso associati ai confetti, rappresentano un gesto di gratitudine verso gli invitati e un ricordo duraturo dell’evento celebrato. Nel corso degli anni, le bomboniere hanno subito una notevole evoluzione, adattandosi ai gusti e alle esigenze contemporanee. Scopriamo insieme le usanze più comuni e le nuove tendenze che arricchiscono questi simboli di gioia e condivisione.

La storia delle bomboniere

L’origine delle bomboniere risale a diversi secoli fa. Inizialmente, erano contenitori preziosi realizzati in porcellana, argento o cristallo, riempiti con dolciumi o piccoli confetti. Erano simboli di benessere e prosperità, spesso riservati a famiglie nobili. Con il tempo, la tradizione si è diffusa, diventando accessibile a tutte le classi sociali. Oggi, le bomboniere sono disponibili in una vasta gamma di materiali e design, riflettendo sia tradizioni che tendenze moderne.

L’Origine del Termine “Bomboniera”

Il termine bomboniera deriva dal francese Bombonnière, che nel XVIII secolo indicava una scatoletta preziosa usata per contenere i tipici bon-bon, ovvero mandorle ricoperte di miele. Queste scatoline erano particolarmente in voga tra le nobildonne delle corti francesi, che le utilizzavano come simbolo di status per esibire il loro rango sociale, approfittando al contempo della possibilità di gustare occasionalmente un dolce. Da allora, la bomboniera ha mantenuto il suo legame stretto con i confetti, diventando un elemento essenziale nelle celebrazioni di eventi speciali.

Bomboniere: tipologie e storia

Il simbolismo dei confetti nelle bomboniere

Le bomboniere, particolarmente apprezzate in occasione di matrimoni, anniversari e altre celebrazioni importanti come battesimi, comunioni, cresime e lauree, sono delicatamente confezionate con sacchetti, tulle e nastri. All’interno, solitamente, si trovano cinque confetti, ciascuno carico di significato.

Secondo la tradizione, i cinque confetti rappresentano cinque auguri per i destinatari:

  1. Salute: Un desiderio di benessere fisico e mentale, affinché la vita sia vissuta in buona salute
  2. Ricchezza: L’auspicio di prosperità economica e abbondanza materiale per una vita stabile e serena
  3. Felicità: Un augurio di gioia e soddisfazione nei vari aspetti della vita, affinché sia sempre piena di momenti felici
  4. Fertilità: Il desiderio di una famiglia prospera e numerosa, un simbolo di crescita e continuità
  5. Longevità: L’augurio di una lunga vita, ricca di esperienze e momenti da condividere con le persone care

Le mandorle, con il loro sapore agrodolce, simboleggiano la vita stessa, che è un mix di momenti dolci e amari. La copertura di zucchero dei confetti rappresenta l’auspicio di una vita più dolce che amara, un augurio di felicità e positività per gli sposi o i festeggiati.

Colori e significati dei confetti

Le bomboniere e i confetti sono elementi tradizionali delle celebrazioni italiane, ognuna con i suoi colori e significati specifici per diverse occasioni.

Per i battesimi, i confetti sono tradizionalmente rosa per le bambine e azzurri per i bambini. Questi colori simboleggiano la purezza e l’innocenza della nuova vita che si celebra.

In occasione della prima comunione e della cresima, il colore predominante è il bianco. Questo colore rappresenta la purezza e l’importanza spirituale di questi sacramenti nella vita di un giovane.

Il matrimonio è un’altra occasione speciale in cui i confetti bianchi sono di rigore, simbolo di purezza e unità. Tuttavia, oggi è comune trovare confetti di diversi colori e gusti per aggiungere un tocco personale e moderno alla celebrazione.

Per festeggiare il conseguimento della laurea, si utilizzano confetti di colore rosso, simbolo di successo e determinazione.

Il passaggio alla maggiore età è spesso celebrato con confetti di colore verde, simbolo di crescita e nuove opportunità.

Il significato dei confetti nelle bomboniere

Le tipologie di bomboniere

Le bomboniere moderne spaziano da oggetti eleganti e raffinati a soluzioni più semplici e creative. Ecco alcune delle tipologie più comuni:

  • Tradizionali: Scatoline in argento, porcellana o cristallo contenenti confetti.
  • Ecologiche: Piante in miniatura o semi da piantare, che simboleggiano crescita e rinascita.
  • Personalizzate: Oggetti personalizzati con i nomi degli sposi o dei festeggiati, come portachiavi, calamite o tazze.
  • Solidali: Donazioni a enti di beneficenza, accompagnate da un cartoncino che spiega il gesto altruista.

Come scegliere la bomboniera perfetta?

La scelta della bomboniera perfetta dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di evento, il budget disponibile e il gusto personale. Ecco alcuni consigli per scegliere al meglio:

  1. Tema dell’evento: Assicurati che la bomboniera si armonizzi con il tema e lo stile dell’evento.
  2. Budget: Definisci un budget per le bomboniere e cerca opzioni che lo rispettino senza rinunciare alla qualità.
  3. Originalità: Cerca di sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di originale e memorabile.
  4. Utilità: Considera oggetti che possano avere un’utilità pratica per gli invitati, aumentando le possibilità che vengano apprezzati e conservati.

Le bomboniere, pur avendo radici antiche, continuano a essere un elemento importante nelle celebrazioni moderne. Grazie alla loro capacità di adattarsi ai tempi, rimangono un simbolo di gratitudine e un ricordo tangibile dei momenti più significativi della vita. Sono diventate un modo creativo per esprimere gratitudine e condividere la gioia di un evento speciale con amici e familiari. Qualsiasi oggetto può trasformarsi in una bomboniera, rendendo ogni celebrazione unica e memorabile.

 

Ti sposi a breve e vuoi approfondire il tema matrimonio? Su Be-A puoi farlo!

Leggi anche gli articoli: Bomboniere fai-da-te, Come organizzare un matrimonio ecosostenibile, Il colore perfetto per il tuo matrimonio.

 

 

Vuoi condividere questo articolo?

ALTRI ARTICOLI DI EVI
Tulipani in pannolenci fai-da-te: runner e fiori tridimensionali Tulipani in pannolenci fai-da-te: runner e fiori tridimensionali
Decorazione Tulipani in pannolenci fai-da-te: runner e fiori...
Guarda
Come realizzare una scatola intrecciata con cannucce di carta e materiali di recupero Come realizzare una scatola intrecciata con cannucce di carta e materiali di recupero
Decorazione Come realizzare una scatola intrecciata con...
Guarda
Casetta innevata realizzata con materiali di uso comune Casetta innevata realizzata con materiali di uso comune
Decorazione Casetta innevata realizzata con materiali di uso...
Guarda
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com